
Tour de France (Vittorio Pavesio Productions), opera di quel geniaccio di nome Massimiliano Frezzato, è una specie di diario di viaggio, davvero divertente, ma anche ricco di spunti di riflessione, perché Frezzato ci svela un po' chi è in realtà, ci dà la possibilità di entrare un pochino nella sua testa e conoscere il suo modo di vedere, pensare e agire. Un bel libro per conoscere meglio un autore autentico, sincero, onesto. Un artista come pochi. Un passaggio, una frase a dire il vero, mi ha particolarmente colpito (cito a memoria, e spero di non sbagliare): "La speranza è il salvadanaio delle illusioni. E la realtà il più delle volte... è il martello". Bella.
E ora, dopo la chiusura del capitolo della saga del Maser, c'è la curiosità (davvero tanta) di sapere cosa partorirà la sua mente. Attendiamo pazientemente.

Nessun commento:
Posta un commento